礼儀を重んずること
Il karate è via di rispetto universale
Una delle 5 regole del dojo kun
Benvenuti amici!
La nostra scuola di karate ha avviato i primi corsi nel 1977 sotto la guida del nostro attuale Presidente: il Maestro Marco Leoni. Cintura nera 7° DAN è venuto a contatto con il Karate a 16 anni e ha da sempre influenzato e contribuito positivamente allo sviluppo del karate, soprattutto in Emilia Romagna, portando una metodologia più moderna di praticare la disciplina ed al pari conservare la tradizione del kata (forme) e del kumite (combattimento).
Il Leoni Karate Team è stato creato nel 1995 come marchio dall’Agenzia Basaglia Baraldi & Co. per la volontà di contraddistinguere in maniera chiara le palestre di karate che si riconoscevano nel Maestro Marco Leoni. A partire dal primo agosto 2014, dopo una lunga attesa, finalmente il Leoni Karate Team si è costituito formalmente come associazione sportiva mantenendo il nome che lo ha contraddistinto da quasi 40 anni sui territori del modenese, del mantovano e del reggiano.
La mission del Leoni Karate Team è di diffondere aggregazione, rispetto, educazione e passione attraverso la pratica del karate. Crediamo nei valori dello sport e della lealtà.
Vi aspettiamo presso una delle nostre palestre per provare questa fantastica disciplina olimpica!
Maestro Marco Leoni
Cintura nera 7° DAN Karate FIJLKAM
Presidente ASD Leoni Karate Team
#alwaysmovingon
ll Leoni Karate Team già da inizio marzo 2020, con continuità fino a metà giugno 2020 e successivamente da ottobre 2020 a tutto maggio 2021, ha sfidato il lockdown e le varie restrizioni imposte dalla pandemia.
Con cadenza settimanale abbiamo attivato diverse lezioni live gratuite dedicate a bambini, ragazzi e adulti. Per primi in Italia abbiamo organizzato diversi karate webinar training con i campioni di karate FIJLKAM facendo partecipare complessivamente oltre 15.000 atleti per un totale di oltre 60 appuntamenti.
La fine del lockdown di maggio 2020 e la ripartenza è stata celebrata da un video, "Always moving on", un ringraziamento a tutti quelli che hanno partecipato agli allenamenti live e a coloro che hanno sostenuto il progetto.
In fine, con la seconda ondata di restrizioni ci siamo attivati con nuovi corsi online e con il "Karate Trail": un modo di continuare a seguire la via del karate anche all'aperto nonostante i mesi invernali ed il tempo avverso. Un vero modo di forgiare i praticanti!
Il Covid-19 non si è arreso ma noi siamo qui, ci può forse rallentare ma non ci potrà mai fermare!
Sempre e solo avanti! #noisiamolafijlkam